Nella fase di progettazione della colonna di neve, particolare attenzione è stata rivolta alla granulometria della neve richiesta. L’ugello d'innevamento nasce infatti da una meticolosa attività di sviluppo che consente di simulare in modo realistico le caratteristiche della neve naturale.
Grazie alla qualità costante della neve e alle prevedibili condizioni meteorologiche, il rischio di ottenere risultati insufficienti è dunque ridotto al minimo. La riproducibilità è comunque garantita consentendo di effettuare i test anche a brevissimi intervalli. In questo modo si migliora anche l'equilibrio complessivo a livello ecologico del prodotto.