La Camera delle Meraviglie Invernali
Il silenzio. La brina che scintilla sugli alberi. La neve che irraggia il circondario. Stiamo descrivendo la veduta invernale di un paesaggio tirolese? Niente affatto. Dal 3 luglio 2020 la Camera delle Meraviglie “Silent Light”, recentemente allestita nei Swarovski Kristallwelten (Mondi di Cristallo Swarovski), si trasformerà in un magico universo invernale che incanterà i visitatori grazie a temperature sottozero e a fiocchi di vera neve cadente. A rendere possibile tutto questo è stata l’innovativa azienda altoatesina TechnoAlpin, la quale ha sviluppato una soluzione di innevamento indoor unica al mondo e su misura per i Mondi di Cristallo Swarovski, che consente di vivere la magica esperienza della silenziosa discesa della neve a prescindere dalla stagione.
Il cuore della Camera delle Meraviglie, il “Silent Light Tree”, è stato progettato oltre 15 anni fa dal designer olandese Tord Boontje in collaborazione con lo stilista Alexander McQueen. Oggi, la sua opera può finalmente godere del palcoscenico che il designer si era immaginato per il suo albero di cristallo: un paesaggio innevato. L’idea di un ambiente naturale all’interno di uno spazio chiuso sembrava tecnicamente irrealizzabile fino al 2018, anno in cui Boontje ha scoperto la SnowRoom dell'azienda bolzanina TechnoAlpin. “Con la neve portiamo un ulteriore elemento della natura nella camera. La dualità che ne emerge è emozionante: che cosa è reale e che cosa invece è solo un’illusione, un richiamo alla natura? In questo modo la rapida caducità dei cristalli di neve si contrappone all’eterna bellezza dei cristalli Swarovski”, racconta entusiasta il designer.